La manutenzione degli pneumatici estivi, utilizzati soprattutto con l’arrivo del bel tempo, è fondamentale sia per garantire i livelli adatti di sicurezza della vostra automobile che per ridurre il consumo di carburante e l’inquinamento dell’atmosfera. Sia che utilizziate la macchina tutti giorni o soltanto nei weekend o per le vacanze estive, una volta scelti gli pneumatici giusti, è necessario controllare regolarmente alcuni parametri delle gomme come ad esempio il grado di usura, lo stato del battistrada e la pressione.
I pneumatici estivi offrono prestazioni di alto livello su suolo asciutto, dove l’aderenza è molto elevata. In caso di usura eccessiva, le prestazioni delle gomme saranno molto scarse o addirittura ridotte al minimo in caso di pioggia o asfalto bagnato, ciò che provoca situazioni di grande rischio per la frenata dell’automobile. E’ necessario quindi controllare periodicamente, almeno ogni due mesi, la profondità del battistrada, in caso di piccola profondità la prestazione delle gomme degrada, estendendosi lo spazio di frenata della vettura. Per mantenere un consumo costante delle gomme, si consiglia di effettuare l’inversione degli pneumatici (quelli davanti con quelli dietro) al massimo dopo ogni 15.000 km, anche se a prima vista non si notano segni di usura.
Un altro aspetto fondamentale della manutenzione degli pneumatici estivi è il controllo periodico della pressione delle gomme, la giusta pressione previene l’usura dello pneumatico e fa risparmiare carburante. Si consiglia di controllare la pressione almeno una volta al mese e di confrontarla con la pressione indicata per ogni tipo di automobile.
Post correlati
-
AMAT: si espande l’impianto a metano di via Roccazzo
Spread the lovemoreL’azienda AMAT Palermo S.p.A. compie un importante... -
Bando per l’ampliamento del parcheggio P2 dell’Aeroporto di Palermo
Spread the lovemoreL’Aeroporto Internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo si... -
Anello Ferroviario: si procede alla sistemazione delle aree superficiali della fermata Politeama
Spread the lovemoreA distanza di qualche mese torniamo a...
bellissimi discorsi, che però cozzano col fatto che a Palermo purtroppo non c’è distributore che non abbia il comrpessore guasto o almeno starato!