Siamo in piena fase operativa nel cantiere di Corso Tukory.Terminato il lavoro delle fondazioni, si continua a procedere alla realizzazione della futura soletta al di sopra del livello della ex trincea ferroviaria.Il tutto procedendo in direzione Orleans per il futuro innesto. Da notare nella foto la volta della vecchia galleria ferroviaria Tukory
Post correlati
-
AMAT: si espande l’impianto a metano di via Roccazzo
Spread the lovemoreL’azienda AMAT Palermo S.p.A. compie un importante... -
Bando per l’ampliamento del parcheggio P2 dell’Aeroporto di Palermo
Spread the lovemoreL’Aeroporto Internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo si... -
Anello Ferroviario: si procede alla sistemazione delle aree superficiali della fermata Politeama
Spread the lovemoreA distanza di qualche mese torniamo a...
antony977 puntuale come al solito.
verrà fuori un unico viale da un palazzo all’altro?
complimenti
E’ impressionante: la volta della vecchia galleria era praticamente attaccato al manto stradale :-O
un grande viale di accesso all’ospedale civico sarebbe una gran cosa, bisognerebbe cominciare a pensare a una rotatoria o comunque una bretella che colleghi la nuova grande strada a via ernesto basile
si sistemare quella zona anche a livello stradale non sarebbe male una volta terminati i lavori.
Ma la galleria vecchia è stata sepolta?
@civispanormitanus: penso anch’io che dovrà esseer rivista la viabilità della zona, magari dotando l’incrocio tra la nuova bretella di collegamento con via vespri e via Basile con una rotatoria. No so se sia il caso di pensare alla eliminazione dello spartitraffico che si trova in zona bar massaro.
@Fulippo1: la vecchia galleria viene intasata di terra per poter realizzare i pali, costituenti la “spalla” della futura galleria, che si trovano molto vicini alla struttura della galleria stessa. In questo modo posso anche “bucare” la struttura di mattoni senza il rischio di crolli (anche in considerazione del peso non indifferente di quelle macchinette che perforano così bene il sottosuolo…)
@Amo_Palermo:
Grazie per la precisazione, quindi se ho capito bene la vecchia galleria non verrà più utilizzata, e soltanto una servira per entrambe le direzioni esatto?
@Fulippo1: Io penso che verranno utilizzate entrambe (sennò non avrebbe senso il termine “raddoppio”)…presumo che a lavori conclusi per la nuova galleria la svuoteranno di tutta quella terra…almeno credo
Voglio segnalare che sul GDS di oggi ,Italfer ha preannunciato la gara europea per il raddoppio Oglistraillo-Cefalu’-Castelbuono di km 12,3 compresa la nuova stazione in sotteranea di Cefalu’.Mi ha lasciato perplesso la durata dei lavori che se non ho letto male superano i 2100 giorni ,e cioè circa 6 anni.Considerato che la scorsa settimana è stata inaugurata una nuova line alta velocità Madrid -Valenzia di ben 320 km costruita in solo 48 mesi,mi chiedo perchè in Italia e particolarmente in Sicila tutto è diffcile.Tenete presente che la prima legge che parlava del raddoppio Fiumetorto -Cefalù è del 1975. A voi ogni riflessione.Buone feste a tutti.
@ brian85
che lavoraccio….
@Giuseppe Messina
Misteri della fede……………
[…] già completato della “canna” fin’ora realizzata lungo via Lodato, lato monte. Qui il precedente aggiornamento per capire meglio i […]