Ho notato in più d’ una occasione che vengono scattate delle foto e messe nei cassetti 😉
Questo comporta che quando vi decidete a pubblicarle sono già superate.
Come ho scritto ieri, una parte della rotatoria risulta già asfaltata, fatto che dalle foto – appena pubblicate ! – non si evince 🙂
notizie della variante alla linea 3 fino all’università o fino alla stazione?
paco un po’ di tempo fa avevi promesso uno scoop sulla linea costiera-
manterrai presto la promessa?
Milano ha ricevuto un mega regalone (e si parla di milioni e milioni di euro) per l’EXPO. Di certo è la città che meno necessitava di tutti quei soldi, sarebbe stato simbolico affidare l’evento per far rinascere qualche città del sud…comunque sia, i soldi lì al nord li stanno spendendo malissimo. In certi tratti hanno puntato ancora una volta sulla costruzione di strade, anziché sul trasporto pubblico locale. Senza contare che, come ricorda Saviano, ci sono infiltrazione della ‘ndrangheta sulla costruzione delle linee di metro. Non è tutto oro quello che luccica
@Black: se l’avessero assegnato al SUD sarebbe successo la seguente
– stanziati: x milioni di euro
– arrivati: x-10 milioni di euro
– prima richiesta da parte delle amministrazioni locali di altri y milioni di euro perchè quelli non bastavano
– costituzione (se fosse Palermo) di 12 comitati anti EXPO
– viene consegnata la nuova Bugatti Veyron del Sindaco
– cantiere 1 sequestrato per infiltrazioni mafiose
– viene varato il nuovo 18 metri a motore dell’assessore ai lavori pubblici
– cantiere 2 sequestrato per infiltrazioni mafiose
– il giudice, non avendo altro da fare congela il tutto e grazie alle lungaggini i cantieri restano fermi
– seconda richiesta da parte delle amministrazioni locali per altri z milioni di euro perchè gli avvocati ed i costi si sono moltiplicati
– ad un anno dall’inizio dell’EXPO il giudice da il riavvio dei lavori.
– terza richiesta da parte delle amministrazioni locali per altri h milioni di euro perchè “se no non ci arriviamo”
– Lavori non finiti in tempo e fatti male
Chiudere l’incrocio di via Perpignano significa appesantire di traffico la Rotonda di via L. Da Vinci, che già di per sè ogni giorno è in una situazione CRITICA, in quanto tutti gli automezzi per fare inversione o per attraversare la circonvallazione devono arrivare obbligatoriamente alla Rotonda.
Non osiamo neanche immaginare che cosa succederebbe se fosse realizzata la corsia riservata del tram che percorre al centro via L. Da Vinci….
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Ho notato in più d’ una occasione che vengono scattate delle foto e messe nei cassetti 😉
Questo comporta che quando vi decidete a pubblicarle sono già superate.
Come ho scritto ieri, una parte della rotatoria risulta già asfaltata, fatto che dalle foto – appena pubblicate ! – non si evince 🙂
@ emmegi
Abbiamo tanta roba da pubblicare, alcuni articoli a volte “scappano” un po’ indietro.
avanti tutta con la seconda e terza linea. secondo me vogliono recuperare il tempo perso…siete d’accordo???
Probabile, sembrano molto veloci.
notizie della variante alla linea 3 fino all’università o fino alla stazione?
paco un po’ di tempo fa avevi promesso uno scoop sulla linea costiera-
manterrai presto la promessa?
io magari sarò odioso. ma quando leggo ste notizie mi girano le balle
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/10_novembre_30/linea-lilla-metropolitana-trasporti-raddoppio-1804274042213.shtml
@Beny980
Milano ha ricevuto un mega regalone (e si parla di milioni e milioni di euro) per l’EXPO. Di certo è la città che meno necessitava di tutti quei soldi, sarebbe stato simbolico affidare l’evento per far rinascere qualche città del sud…comunque sia, i soldi lì al nord li stanno spendendo malissimo. In certi tratti hanno puntato ancora una volta sulla costruzione di strade, anziché sul trasporto pubblico locale. Senza contare che, come ricorda Saviano, ci sono infiltrazione della ‘ndrangheta sulla costruzione delle linee di metro. Non è tutto oro quello che luccica
@Black: se l’avessero assegnato al SUD sarebbe successo la seguente
– stanziati: x milioni di euro
– arrivati: x-10 milioni di euro
– prima richiesta da parte delle amministrazioni locali di altri y milioni di euro perchè quelli non bastavano
– costituzione (se fosse Palermo) di 12 comitati anti EXPO
– viene consegnata la nuova Bugatti Veyron del Sindaco
– cantiere 1 sequestrato per infiltrazioni mafiose
– viene varato il nuovo 18 metri a motore dell’assessore ai lavori pubblici
– cantiere 2 sequestrato per infiltrazioni mafiose
– il giudice, non avendo altro da fare congela il tutto e grazie alle lungaggini i cantieri restano fermi
– seconda richiesta da parte delle amministrazioni locali per altri z milioni di euro perchè gli avvocati ed i costi si sono moltiplicati
– ad un anno dall’inizio dell’EXPO il giudice da il riavvio dei lavori.
– terza richiesta da parte delle amministrazioni locali per altri h milioni di euro perchè “se no non ci arriviamo”
– Lavori non finiti in tempo e fatti male
Potrei continuare…
Chiudere l’incrocio di via Perpignano significa appesantire di traffico la Rotonda di via L. Da Vinci, che già di per sè ogni giorno è in una situazione CRITICA, in quanto tutti gli automezzi per fare inversione o per attraversare la circonvallazione devono arrivare obbligatoriamente alla Rotonda.
Non osiamo neanche immaginare che cosa succederebbe se fosse realizzata la corsia riservata del tram che percorre al centro via L. Da Vinci….