Finalmente, una delle zone più suggestive di Palermo potrebbe conoscere nuova vita. Dopo 6 anni di lavori, entra in funzione l’impianto fognario che ridurrà i famosi "cattivi odori" del porticciolo.
vi immaginate passare dalla cala e non sentire il classico tanfo??? aspettiamo ed incrociamo le dita, anche se onestamente sarebbe anche utile dragare un po’ il fondo, chissà quali animali mjitologici ci sono la giù 😀 😀
è bellissimo il “quadro della Cala” con tutte le barche messe li..speriamo ke adesso i turisti e i palermitani si rendano conto dellA bellezza di questa parte di palermo
Si è lavorato molto alla cala in questi anni, noon solo il collettore fognario; se ricordate è stato abbattuto quel muretto che circondava la cala impedendo la vista del mare ed al suo posto hanno piantato le palme. Adesso manca solo, secondo me, una dragatura del fondo come dice paco e poi una bella struttura ricettiva proprio dentro il porticciolo, magari in quegli uffici del comune ex mercato ittico. Il turista passerebbe dal prato del foro italico al porticciolo stile montecarlo…
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
vi immaginate passare dalla cala e non sentire il classico tanfo??? aspettiamo ed incrociamo le dita, anche se onestamente sarebbe anche utile dragare un po’ il fondo, chissà quali animali mjitologici ci sono la giù 😀 😀
è bellissimo il “quadro della Cala” con tutte le barche messe li..speriamo ke adesso i turisti e i palermitani si rendano conto dellA bellezza di questa parte di palermo
Si è lavorato molto alla cala in questi anni, noon solo il collettore fognario; se ricordate è stato abbattuto quel muretto che circondava la cala impedendo la vista del mare ed al suo posto hanno piantato le palme. Adesso manca solo, secondo me, una dragatura del fondo come dice paco e poi una bella struttura ricettiva proprio dentro il porticciolo, magari in quegli uffici del comune ex mercato ittico. Il turista passerebbe dal prato del foro italico al porticciolo stile montecarlo…
vero il muro nn ce piu!wow
Daccordissimo con Paco e Davide….dragatura del fondale e qualche servizio offerto ai turisti dentro la Cala…per renderla pienamente “accessibile”…