Ciao ragazzi. Io abito in via Brunelleschi e praticamente passo ogni giorno da via Castellana per vedere come procede il cantiere del tram. Devo dire, che, secondo me, sembra un po’ “abbandonato”, perchè se è vero che ci sono i containers e lo spiazzale è stato spianato, così come la pompa è stata espropriata, è pur vero che non c’è mai nessun operai e il cancello, che è sempre aperto, viene utilizzato dallo “stigghiolaro” che ha la sua botteghina proprio lì.
Quindi vorrei sapere se voi avete notizie più precise in merito.
Intanto vi dico che via Bernini è proprio un salvavita per chi, come me, era costretto a percorrere ogni giorno viale Michelangelo, con quella terribile strozzatura che è la rotonda. Bisognerebbe fare qualcosa perchè è un vero dramma…!
il fatto è che non procedono come si ci aspetta, devono prima di tutto spostare i sottoservizi che sono difficilissimi da individuare perchè mancano mappe aggiornate, anche in a roccella sembravano fermi i lavori, invece ecco le foto di ieri
Vi chiedo se quanto scritto nel post qui sotto vale anche per il tram.
“Salve a tutti, ho scoperto il vostro sito per puro caso, cercavo notizie sul passante ferroviario e vi ho scoperto, congratulazioni per il sito ben fatto.
Ma veniamo al dunque di questo mio post.
Ho sentito dire da più parti che a causa del taglio dell’ICI verranno tagliati i finanziamenti sulle infrastrutture da realizzare in Sicilia.
Vi chiedo se su questo taglio di finanziamenti rientrano anche quelli già assegnati per il passante ferroviaro e vorrei capire se è possibile togliere dei soldi ad un progetto che è entrato già nella fase esecutiva (cantiere aperto).”
i tram non c’entrano…i lavori stanno proseguendo. Finalmente sono stati messi in atto gli espropri e sono state spostate le sottoreti. A breve dovrebbe avvenire la prima posa dei binari 😉
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
bisogna sapere aspettare.
comunque quanto tempo dureranno i lavori per il tram?
nelle altre 2 linee e ancora tutto fermo?
niente è fermo, i lavori procedono in maniera programmata
ma in che via sono questi lavori?
Ciao ragazzi. Io abito in via Brunelleschi e praticamente passo ogni giorno da via Castellana per vedere come procede il cantiere del tram. Devo dire, che, secondo me, sembra un po’ “abbandonato”, perchè se è vero che ci sono i containers e lo spiazzale è stato spianato, così come la pompa è stata espropriata, è pur vero che non c’è mai nessun operai e il cancello, che è sempre aperto, viene utilizzato dallo “stigghiolaro” che ha la sua botteghina proprio lì.
Quindi vorrei sapere se voi avete notizie più precise in merito.
Intanto vi dico che via Bernini è proprio un salvavita per chi, come me, era costretto a percorrere ogni giorno viale Michelangelo, con quella terribile strozzatura che è la rotonda. Bisognerebbe fare qualcosa perchè è un vero dramma…!
via chiavarello
per IPPOCRATE, pensavo che l’area venisse utilizzata da un altro stigghiolaro 😀
il fatto è che non procedono come si ci aspetta, devono prima di tutto spostare i sottoservizi che sono difficilissimi da individuare perchè mancano mappe aggiornate, anche in a roccella sembravano fermi i lavori, invece ecco le foto di ieri
yattaman, parli di me 😀 sono stigghiolaro solo in quanto mangiatore di stigghiole 😀 😀
seeee seee, dove ti metti ad arrostire? 😀
Vi chiedo se quanto scritto nel post qui sotto vale anche per il tram.
“Salve a tutti, ho scoperto il vostro sito per puro caso, cercavo notizie sul passante ferroviario e vi ho scoperto, congratulazioni per il sito ben fatto.
Ma veniamo al dunque di questo mio post.
Ho sentito dire da più parti che a causa del taglio dell’ICI verranno tagliati i finanziamenti sulle infrastrutture da realizzare in Sicilia.
Vi chiedo se su questo taglio di finanziamenti rientrano anche quelli già assegnati per il passante ferroviaro e vorrei capire se è possibile togliere dei soldi ad un progetto che è entrato già nella fase esecutiva (cantiere aperto).”
Grazie per l’eventuale risposta.
Peppeg
i tram non c’entrano…i lavori stanno proseguendo. Finalmente sono stati messi in atto gli espropri e sono state spostate le sottoreti. A breve dovrebbe avvenire la prima posa dei binari 😉