IL MISTERO DELLE MASCHERINE OSPEDALIERE : IN SICILIA SERVONO PER PORTARE IL CANE A PASSEGGIO
In articolo pubblicato su “ MERIDIONews” viene denunciata la situazione della sanità siciliana, assolutamente impreparata ad affrontare “ l’emergenza cronavirus” .
Nell’articolo viene riportata la dichiarazione del direttore del Covid-Hospital di Partinico :
“Negli ospedali , in generale , le mascherine FFP2 e FFP3 scarseggiano o mancano ma vedo nelle strade tanti cittadini che le indossano per fare la spesa o per portare il cane a passeggio”.
In parole povere le mascherine negli ospedali mancano per i medici e per gli infermieri però molti cittadini le indossano.
Come è possibile?
Eppure questi presidi dovrebbero essere di esclusivo uso ospedaliero , per il personale sanitario , perché hanno dei particolari filtri che non fanno passare i virus esterni ma li ….fanno uscire.
Perciò se uno è infettato , anche se asintomatico, può trasmettere la malattia alle persone vicine.
Come e possibile che tali mascherine sanitarie“ professionali”, sono in possesso di normali cittadini mentre il personale sanitario ne è sprovvisto?
MISTERO !!!
Probabilmente qualcuno le ha sottratte agli ospedali e distribuite agli amici e parenti o alimentato un mercato illecito molto redditizio.
Eppure nessuno indaga su questa grave anomalia.
Basterebbe fermare uno di questi cittadini e chiedere come mai è in possesso di “materiale ospedaliero” e forse scopriremo cose….. moltoooo interessanti.
Il direttore del Covid-Hospital di Partinico giustamente ricorda che i cittadini dovrebbero indossare le normali “mascherine chirurgiche” che sono una barriera abbastanza efficace all’ esterno degli ospedali, soprattutto se si rispettano le distanze.
Perciò sottrarre le mascherine FFP2 e FFP3 agli ospedali è molto grave .
Forse i nostri “ amministratori” regionali, comunali o sanitari , invece di “ordinare” o chiedere i pieni poteri e l’uso dell’esercito e dei droni farebbero bene a domandarsi dove va a finire il materiale sanitario che arriva .
Meno male che la situazione siciliana non è come quella Lombarda se no negli ospedali ci sarebbe stata una strage di medici e infermieri impressionante .
Ma oltre alle mascherine, in Sicilia, mancano anche i tamponi, i reagenti e i test sierologici , oltre che i medici e gli infermieri : cioè la sanità siciliana, dopo i tanti tagli, sprechi, clientele e corruzioni , è arrivata totalmente impreparata “ alla meta” .
In parole povere in Sicilia siano tornate ai tempi di “ armiamoci e …partite”.
E guai a protestare
Post correlati
-
Palermo dopo l’omicidio Taormina: la politica fra retorica e realtà ignorate
Spread the lovemore Un ragazzo è stato ucciso per... -
Raddoppio Ogliastrillo Castelbuono il cantiere visto dal cielo
Spread the lovemoreGrazie alle spettacolari immagini aeree realizzate da... -
Sopralluogo del sindaco con dirigenti per verificare criticità a Palermo
Spread the lovemoreUn’iniziativa concreta per un’amministrazione più vicina ai...
https://www.youtube.com/watch?v=OkMNbBRXDGg