SONO INIZIATI I LAVORI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL PORTICCIOLO DI SANT’ ERASMO
Il 24/10/2018 il sito del Autorità di Sistema Portuale di Mare di Sicilia Occidentale aveva pubblicata la notizia che era stata aggiudicata la gara per la riqualificazione bandita nel marzo di quest’ anno dall’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale.
Incredibile ma vero, dopo meno di due mesi dall’aggiudicazione della gara, i lavori sono iniziati. Roba da città europea
Nei giorni scorsi la zona è stata recintata e le ruspe sono entrate in azione abbattendo il “padiglione De Ciccio” ,struttura forse abusiva, che si trovava accanto all’istituto di Padre Messina..
Secondo il progetto , redatto dall’arch. Sebastiano Provenzano,.al posto di tale padiglione dovrebbe sorgere una struttura polivalente e un punto di ristoro, caratterizzato da una grande terrazza, posta al primo piano, che verrà utilizzata come solarium.
Chiaramente si tratta del primo intervento di una più complessa opera di riqualificazione del Porticciolo di Sant’Erasmo . L’intervento, almeno per questo primo bando, non prevede opere a mare di dragaggio dei fondali o di protezione idraulico marittima dell’invaso, e si limita ad introdurre una nuova pavimentazione, a restaurare i tratti originari in basole, e la realizzazione di tre edifici con funzioni e dimensioni diversificate. L’intervento si estenderà anche alla porzione più orientale della passeggiata a mare del Foro Italico dove si prevede di sostituire la pavimentazione esistente con quella utilizzata nel resto dell’area d’intervento, movimentando la sezione ribassando la porzione più prossima al mare e restituendo alla fruizione dei cittadini questa zona, da anni abbandonata al degrado e all’incuria..
I lavori sono eseguiti dalla ditta Ati con capogruppo “Ingegneria Costruzioni Colombrita”, e dovrebbero concludersi entro il mese di luglio 2019. ( salvo complicazioni)
P.S. Sarebbe facile fare il confronto con le vicende del vicino Porticciolo della Bandita., ma non vogliamo infierire . L’inizio di tali lavori è la dimostrazione che anche a Palermo, se c’è la volontà politica e le capacità , i lavori si possono fare . Godiamoci questo momento che certamente rappresenta un momento importante per l’inizio del recupero della Costa Sud. Il prossimo passo dovrebbe essere la realizzazione del Parco dell’Oreto e la riqualificazione del Foro Italico, ormai da anni abbandonato al degrado. . Ma qui il discorso è diverso . Siamo a Natale e cerchiamo di essere buoni( almeno per oggi)
Post correlati
-
Palermo, sospesa la ZTL per la Settimana Santa: ecco quando e perché
Spread the lovemoreLa Zona a Traffico Limitato del centro... -
Chiude il Ponte Bailey alla Guadagna, la barzelletta continua
Spread the lovemoreScatta da oggi la chiusura del ponte... -
Scolmatore piazza Lampada della Fraternità, Cruillas
Spread the lovemoreApprofondiamo i lavori in corso a Cruillas,...