Palermo, cade a pezzi il ponte patrimonio Unesco
Crepe profonde, archi compromessi e la sera rimane completamente al buio. Allarme incuria per il ponte dell’Ammiraglio, imponente opera di ingegneria medievale costruito nel 1132 per volere di Giorgio di Antiochia, ammiraglio di Ruggero II, dichiarato nel 2015 patrimonio dell’umanità e inserito nell’itinerario arabo-normanno. Dall’entrata delle truppe garibaldine nel maggio del 1860 alla strage mafiosa di Piazza Scaffa del 1984, l’intera zona, fino a Brancaccio, è stata nei secoli protagonista, nel bene e nel male, della storia della città.
Repubblica 19/01/2018 (Paola Pottino)
Post correlati
-
Palermo dopo l’omicidio Taormina: la politica fra retorica e realtà ignorate
Spread the lovemore Un ragazzo è stato ucciso per... -
Raddoppio Ogliastrillo Castelbuono il cantiere visto dal cielo
Spread the lovemoreGrazie alle spettacolari immagini aeree realizzate da... -
Sopralluogo del sindaco con dirigenti per verificare criticità a Palermo
Spread the lovemoreUn’iniziativa concreta per un’amministrazione più vicina ai...
il ponte è stato vandalizzato dai nostri cari concittadini che ci scorazzano anche in moto. i primi custodi dei monumenti siamo noi. non possiamo mettere un carabiniere dietro a ogni monumento. quanto al recupero del ponte dell’ammiraglio, non so se ci siano progetti. era già stato restaurato qualche decennio fa.
la linea del tram ha reso più centrale questo monumento, accostandogli un ponte contemporaneo e quello delle teste mozze. la prateria su cui sorge è stata riqualificata con nuove piante (soprattutto agrumi) e non è più un deserto di spazzatura come prima.