8ª edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, organizzato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Le segnalazioni, partite lo scorso 17 maggio, si chiuderanno il 30 novembre 2016. Diversi sono stati i beni monumentali siciliani che, ottenendo un ragguardevole numero di segnalazioni nelle passate edizioni, sono stati recuperati o per i quali è già stato avviato l’iter. Quest’anno otterranno finanziamenti i siti che si classificheranno nelle prime tre posizioni. La Tonnara del Secco (San Vito lo Capo) è attualmente il sito siciliano più in alto in classifica. Con 15.777 voti occupa il 4° posto. Si può votare online qui: http://iluoghidelcuore.it/classifica, oppure scaricando il modulo per raccolta firme dalla pagina facebook “Salviamo La Tonnara Di San Vito Lo Capo” (https://www.facebook.com/Salviamo-La-Tonnara-Di-San-Vito-Lo-Capo-655974157831313/?fref=ts)
Post correlati
-
Spritz abusivi: il presidio fisso dei VV.UU. non basta. Palermo merita rispetto.
Spread the lovemoreNe abbiamo parlato più volte, e torniamo... -
Nuovo svincolo Brancaccio-Forum, al via lavori di bonifica
Spread the lovemorePalermo 17-09-2025: Sono partiti questa mattina i... -
Via Crispi cambia volto: Palermo investe sulla mobilità sostenibile
Spread the lovemorePalermo si prepara a rivoluzionare il suo...