Lo smog soffoca Palermo. Da Legambiente sì alle Ztl: http://www.palermotoday.it/cronaca/allarme-inquinamento-pm10-19-dicembre-2015.html
Post correlati
- 
					                                
                                
                            Con Amat allo stadio con 1 euro: al via la promozione per i tifosi del Palermo
Spread the lovemoreDal 28 ottobre, i tifosi del Palermo... - 
					                                
                                
                            Monopattini e violenza: quando la mobilità diventa inciviltà
Spread the lovemorePalermo, 30 ottobre 2025 — Un uomo... - 
					                                
                                
                            Aeroporto di Palermo, apre nuovo parcheggio da 62 posti
Spread the lovemore Palermo – Nuova grande opportunità all’aeroporto... 

                                        
Argomento importante e delicato, perchè con questa situazione si rischia di MORIRE ANZITEMPO con brutte malattie. I nostri amministratori hanno le responsabilità del caso. Le ztl e le aree pedonali non risolvono il problema dell’inquinamento, semplicemente perchè “spostano” il traffico da dove non si può più passare a dove si può ancora passare. E’ necessario ridurre il numero di veicoli in circolazione, ricorrendo anche alle targhe alterne, come ha fatto ad esempio Roma, ed implementando un sistema SERIO DI MEZZI PUBBLICI.
Che un organizzazione seria come LEGAMBIENTE ci racconti la storiella che per combattere lo smog bisogna istituire le Ztl francamente non c’è l’aspettavamo. Ci devono spiegare perché pagando 120 € la nostra auto non inquina più. Ancora i dirigenti di Legambiente non hanno capito che i 30 milioni , che il Comune teoricamente incasserà dall’istituzione della ZTL,, serviranno per pagare i debiti del tram ( ben 22milioni) e per risanare i bilanci dell’AMAT. Allora finiamola con questa storiella e i dirigenti di LEGAMBIENTE cerchino di essere meno demagogici.