Le linee del centro storico a tariffe agevolate viaggiano spesso con pochi passeggeri nonostante facciano dei percorsi molto utili. mi chiedo perchè AMAT le abbia proposte e create se poi non crea un minimo di contorno: non sono segnalate in nessuna palina di fermata lungo il loro percorso e trovare i biglietti è praticamente impossibile.
Post correlati
-
Varo del troncone di prua di EXPLORA IV
Spread the lovemorePresso lo stabilimento di Palermo si è... -
Tram, ecco gli alberi che verranno salvati in via Basile
Spread the lovemore Non sono ancora partiti ma già... -
Amat propone i bus a chiamata tramite app
Spread the lovemore E’ quanto si legge all’interno del...
La linea GIALLA e’ dekl tutto inutile per il percorso che fa (stazione Centrale – via Alloro – Stazione centrale) VIAGGIATORI ZERO; la linea verde serve poco; l’unica che viaggiava piena LINEA ROSSA e’ stata SOPPRESSA !!!!! Logica dell’AMAT !!!
Il percorso della linea gialla andrebbe modificato nel seguente modo: PIAZZA INDIPENDENZA – Corso V. Emanuele – Via Maqueda – Stazione Centrale – Via Lincoln – Piazza Kalsa – Via Torremuzza – Via Alloro – Piazza Rivoluzione – Via Garibaldi – Stazione Centrale – Cirso Tukory – Via Benedettini – Vis Cadorna – Corso Vittorio Emanuele – Via Papireto – Mercato delle Pulci – Corso Alberto Amedeo – Piazza Indipendenza. In tal modo si potrebbe abolire la linea verde e creare un collegamento tra piazza indipendenza e la stazione, oggi inesistente.
Al posto del biglietto giornaliero da 0,52 euro, valido solo per le linee “colorate” si potrebbe introdurre un biglietto giornaliero da 1 euro valido per tutte le linee nell’area del centro storico.
Si dovrebbe introdurre un biglietto giornaliero da 1 euro valido per tutte le linee. Punto. Il costo attuale del biglietto, a fronte dei servizi carenti resi dall’Amat, è a dir poco esoso.
Tempo fa proposi alla I Circoscrizione di allungare il percorso della linea Gialla servendo il mercato di Ballarò e Casa Professa, la mia proposta fu mandata dalla Circoscrizione all’Ufficio Mobilità del Comune, la risposta fu troppo lunga come linea secondo la tua proposta! Il percorso sarebbe stato il seguente: dalla stazione c.le-lincoln-C.Rao-Spasimo-Kalsa-Torremuzza-Alloro-Aragona-Rivoluzione-Divisi-Roma-Bari-Giovenchi-Sant’Onofrio-Panneria-Judica-Gioiamia-Papireto-Mercato delle Pulci-A.Amedeo-Indipendenza-Re Ruggero-Tukory_Benedettini-Mongitore-Tesauro-della Pietà a Palazzo Reale-Nasi-Casa Professa-Ponticello-Maqueda-Stazione centrale. Credo che una volta completata la ZTL si riaprirà la questione della LG, visto che le auto nn potranno più entrare in centro storico. Questo percorso fra l’altro tocca i principali monumenti come lo Spasimo, il Pal.Abatellis, San Giovanni degl’Eremiti, Casa Professa
L’AMAT fa acqua da tutte le parti. Spesso la linea gialla si fa attendere un’ora, ed a volte viene proprio soppressa.
Il numero di bus in circolazione ha raggiunto la miseria assoluta con 160 bus invece che 450.
Quindi ditemi, di cosa stiamo parlando???