Ho notato che all’interno della parte recintata del cantiere di piazza Politeama hanno lasciato le panchine in marmo, ritengo che debbano essere spostate nella parte ancora fruibile della piazza ad esempio nell’area antistante il teatro. Non si capisce perché debbano rimanere “imprigionate” per tanti mesi quando invece ce ne sarebbe tanto bisogno all’esterno, oltremodo rimanendo all’interno dell’area del cantiere potrebbero essere soggette a danneggiamenti.
Post correlati
-
Via Benedettini: fine dell’asfalto, inizio riqualificazione
Spread the lovemore Via Benedettini: il cantiere della rinascita... -
Pietre contro gli autisti AMAT: la risposta non può essere tagliare lo Zen
Spread the lovemoreUn episodio grave scuote il trasporto pubblico... -
Spritz abusivi: il presidio fisso dei VV.UU. non basta. Palermo merita rispetto.
Spread the lovemoreNe abbiamo parlato più volte, e torniamo...

Cose che altrove sono logiche qui hanno bisogno delle segnalazioni da parte dei cittadini. Quando si fanno i lavori senza avere un minimo di interesse verso la cittadinanza questi sono i risultati. E lo dice uno che difficilmente critica… Proprio a piazza Politeama sarebbe auspicabile mettere nelle recinzioni di cantiere i rendering di come sarà la piazza una volta finiti i lavori, come avviene un po’ ovunque nelle altre città. Non mi sembrano cose complicate da fare ma proprio non c’è la voglia e l’interesse di rendere partecipe la cittadinanza. Far riscoprire e far reinnamorare ad alcuni palermitani la nostra città in queste piccole cose dovrebbe essere il leitmotiv della nostra amministrazioni comunale invece qui si va nel verso opposto (vedi la pubblicità di qualche mese fa sul tram)