Procedono i lavori di sistemazione del molo trapezoidale al porto:
https://www.rainews.it/tgr/sicilia/video/2020/06/sic-porto-palermo-castello-a-mare-eedde96e-0c97-432d-90cf-0226b4b2c649.html
Post correlati
-
Via Roma e la nuova pista ciclabile: tra mobilità sostenibile e nodi irrisolti
Spread the lovemore Il progetto del Comune di Palermo... -
I Porci di via Papireto
Spread the lovemorePalermo – Via Papireto, arteria storica che... -
Tram, via libera al bando di gara per le nuove linee periferiche
Spread the lovemorePalermo, 2-09-2025 – La Giunta comunale, nel...
ottimo, ma il problema della strada resta. attraversare lo svincolo di piazza tredici vittime è facile. ci sono i semafori. il problema non è solo l’attraversamento fisico, ma quello mentale. il mare resta lontanissimo, in mezzo ci sono sottopassaggi, semafori, muri, cancelli di varie aree archeologiche più o meno abbandonate (rione san pietro) o incomplete (castello a mare), accessi al porto, parcheggi.
le zone portuali sono fra le più complicate. quello che manca a palermo è la transizione fra la città e le banchine.
spero che un giorno le aree archeologiche vengano liberate dai cancelli, e che tutto il lungomare venga messo in un tunnel collegato alla circonvallazione. bisogna creare una continuità per lo sguardo, non solo per le auto, le bici e i pedoni.
nelle immagini d’epoca c’era la continuità, ma non c’erano le auto. forse dal dopoguerra non abbiamo fatto altro che trasformare la città in un posto per sole auto. adesso bisogna riprendersi gli spazi. pazienza se qualche posteggio salterà.