Risultato shock della prima indagine conoscitiva sulla situazione socio economica a Palermo Uno studio i cui dati si commentano da sé e lasciano poco spazio all’ottimismo: 20.000 famiglie in povertà assoluta e oltre il 30 per cento – cioè la maggioranza relativa – della popolazione con la licenza di scuola media inferiore. La città si scopre povera e con un bassissimo tasso di scolarizzazione. Soltanto il 6 per cento di quelli in età per farlo frequenta l’asilo nido, a fronte di una media nazionale del 13 per cento .Inoltre la situazione sociale non è migliore ben, infatti ben 679 sono i minorenni, segnalati alle autorità giudiziarie che versano in condizioni di grave disagio. Cifre da terzo mondo.
Pasquale D’Andrea, Garante per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Palermo, commenta tali dati drammatici «La strada è sicuramente in salita ma se non cominciamo a percorrerla resteremo indietro per sempre, rispetto al resto dell’Italia e dell’Europa».
Post correlati
-
Nuovo svincolo Brancaccio-Forum, al via lavori di bonifica
Spread the lovemorePalermo 17-09-2025: Sono partiti questa mattina i... -
Via Crispi cambia volto: Palermo investe sulla mobilità sostenibile
Spread the lovemorePalermo si prepara a rivoluzionare il suo... -
Settimana Europea della Mobilità 2025: Palermo pedala verso il futuro
Spread the lovemoreDal 16 al 22 settembre, Palermo si...