Salve, spesso mi capita di prendere la linea 110 per tornare a casa e spesso mi capita che, nel tratto iniziale di via colonna rotta dei bambini tirano con violenza delle pietre agli autobus, rischiando di rompere l’autobus ma anche di prendere qualcuno all’interno (visti i finestrini aperti) gli autisti essendo bambini se ne fregano, c’è qualcosa da fare? a chi si possono segnalare questi atti vandalici?
Post correlati
-
Varo del troncone di prua di EXPLORA IV
Spread the lovemorePresso lo stabilimento di Palermo si è... -
Tram, ecco gli alberi che verranno salvati in via Basile
Spread the lovemore Non sono ancora partiti ma già... -
Amat propone i bus a chiamata tramite app
Spread the lovemore E’ quanto si legge all’interno del...
Davide, i reati si segnalano alle forze dell’ordine, semplicemente.
Sono sicura che l’autista, rientrando in rimessa, debba fare rapporto dei motivi per cui la vettura che aveva in consegna è tornata danneggiata. Il problema è che le persone non sono imputabili fino al raggiungimento del 13 esimo anno di età (a memoria): se sono bambini, come dici tu, i responsabili sono i genitori o coloro che fanno le veci
Non c’è nulla da segnalare, all’AMAT sanno già tutto.
Ogni volta che succede ci sono da scrivere due pagine di rapporto, quindi gli autisti se ne fregano non esiste.
Lo stesso accade nel quartiere Sperone, dove in media una volta a settimana si svolge la triste gara delle pietrate.
Gli autisti spesso cambiano strada per un discorso di sicurezza personale e del mezzo.
Sono bambini, quindi la cosa non è facile da risolvere, o meglio difficilmente qualcuno delle forze dell’ordine se ne interesserà purtroppo.
Ma, tipo,una”passata ‘i lignate”?