Probaibilmente non ve ne siete accorti, ma in varie parti della città stanno comparendo le prime, vere, piste ciclabili., in particolare nella zona del porto e ai bordi di via Crispi. Queste piste fanno parte di un progetto comunale che prevede due distinti percorsi, uno costiero ed uno che si incunea all’interno della città. Il progetto in effetti, non è privo di difetti, la poca larghezza della pista, la collocazione stesa della pista che in alcuni casi occupa tutto il marciapiede, la presenza di ostacoli lungo il percorso, etc etc. Però, d’altro canto, potremo finalmente vantare delle vere piste ciclabili che non sono soltanto un po’ di vernice bianca sul marciapiede, ma dei percorsi costruiti ad hoc.
Post correlati
-
Palermo cerca partner privati per tre nuovi parcheggi di interscambio
Spread the lovemoreIl Comune di Palermo ha pubblicato un... -
Ponte Corleone: consegnati i lavori di manutenzione straordinaria sulla carreggiata direzione Trapani
Spread the lovemoreIl 12 luglio 2025 sono stati consegnati ufficialmente i... -
Approvato progetto preliminare per il sovrappasso Perpignano
Spread the lovemorePalermo — L’Amministrazione comunale di Palermo ha...
A casa mia si dice meglio abbondare quam deficere 😀
queste non sono piste ciclabili dato che dovrebbero essere sullo stesso livello del piano stradale e quindi sensa i salie scendi in corrispondenza degli scivoli e dei portoni inpiù mettiamo la maleducazione dei palermitani che postegiano sul marciapiede e si ottiene una impraticabilità delle piste ciclabili.
si ma facendole a livello stradale la maleducazione sarebbe più probabile
Le piste ciclabili non devono per forza essere allo stesso livello della carreggiata stradale, ma possono essere anche a livello marciapiede o anche a metà fra il marciapiede e la strada. Importante è che non passino rasente i portoni