Quanto funzionano bene le paline elettroniche e i semafori sul tram di Palermo?
di Giulio Di ChiaraQualche giorno fa mi sono ritrovato ad attendere la linea 4 al terminal Notarbartolo. Durante l'attesa noto che la palina elettronica dove solitamente si legge il tempo d'attesa, riporta un messaggio testuale abbastanza lungo a scorrimento. Intravedo la parola "vettura sostitutiva" e dunque mi fermo a leggere. Intuisco la problematica, ma l'intera comunicazione diventa impossibile da leggere perchè il messaggio è disposto su due righe che scorrono contemporaneamente. Ovviamente sono costretto a leggere prima la riga di sopra e poi quella di sotto. Un primo suggerimento ai gestori del servizio: sarebbe auspicabile disporre il messaggio su unica riga, così da non costringere i passeggeri a rimanere fermi più a lungo per comprendere il significato. Da automobilista invece mi sono imbattuto più di una volta su un problema a mio parere maggiormente "critico". Laddove vi sono i semafori che regolano gli attraversamenti dei binari da parte delle automobili, alcuni di essi cambiano colore e segnalano l'arrivo della vettura tranviaria con notevole ritardo, quando il tram ha praticamente impegnato l'incrocio. Succede ad esempio sulla linea 4, poco prima dell'incrocio con via Pitrè, dove vi è l'innesto per la corsia centrale di Viale Regione Siciliana. LE auto spesso si fermano perchè vedono il tram a fianco, mentre il semaforo per le auto risulta ancora lampeggiante. In tal senso, questo problema potrebbe verificarsi anche altrove e diamo spazio nei commenti per segnalare altri casi analoghi. In generale la seconda richiesta che faccio ad AMAT è proprio quella di verificare questo funzionamento sulle linee per scongiurare rischi ulteriori.
Leggi tutto Commenti 4