Termovalorizzatori, si ricomincia da capo

Dopo sette anni ed un nulla di fatto, si ricomincia da capo, bisogna riprogettare il “piano termovalorizzatori” e gestione dei rifiuti in Sicilia. Il vecchio piano, datato 2002, prevedeva la costruzione di quattro termovalorizzatori nelle città di Palermo (nella zona di Bellolampo), a Catania (presso Paternò), ad Agrigento (presso Casteltermini) e a Siracusa (presso Augusta). 

Leggi tutto

Verso 4 termovalorizzatori in Sicilia

Mentre le discariche sono quasi del tutto sature, verranno rifatti i bandi per la costruzione dei quattro termovalorizzatori previsti nell’isola. I vincitori acquisiranno i progetti, le autorizzazioni e i siti dove saranno costruiti gli impianti per il trattamento dei rifiuti. Ricordiamo i quattro siti previsti: Bellolampo, Augusta, Paternò e Casteltermini.

Leggi tutto

Termovalizzatore a Bellolampo, accordo tra Regione e Invitalia

Copenhill, il termovalorizzatore di Copenaghen

La Regione Siciliana ha compiuto un passo fondamentale verso una gestione più sostenibile ed efficiente dei rifiuti che permetterà la costruzione di due termovalorizzatori, uno dei quali a Palermo. Nella giornata di oggi è stata firmata a Roma la convenzione che affida a Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti, il ruolo di centrale di…

Leggi tutto

Canale Papireto: la Regione Sicilia stanzia cinquecento mila euro per il ripristino

È stata siglata stamattina a Palazzo d’Orléans la convenzione che assegna mezzo milione di euro per ripristinare la viabilità sul tratto che attraversa il canale Papireto in corrispondenza di via Matteo Bonello, a Palermo, danneggiato dall’esondazione dello scorso dicembre. Il documento è stato firmato dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, in qualità di Commissario di governo per il…

Leggi tutto