• Catania
  • Torino
  • Prato

Registrati | Login

  • Catania
  • Torino
  • Prato
  • Home
  • Esplora
    • Articoli
    • Bacheca
    • Mappa
    • Opere
    • Proposte
    • Q&A
    • Segnalazioni
  • Partecipa
    • Fai una domanda
    • Posta in bacheca
    • Proponi una soluzione
    • Scrivi Articolo
    • Segnala un problema
    • Suggerisci link
  • Chi siamo
    • La storia
    • Mission
    • Parlano di noi
    • Team
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Market – Buoni spesa e “spesa sospesa” | COVID-19
  • Shop
Breaking News
Ricerca avanzata

socialstream Ordina per voti

Social
Social
peppe2994
14 dic 2020

di peppe2994

Come ogni anno è tempo di classifiche. In quella del Sole 24 Ore la città è all'89° posto. I punteggi sono buoni per quanto riguarda demografia e società, e soprattutto giustizia e sicurezza. Il resto è un disastro, in particolare per quanto riguarda cultura e tempo libero, il lavoro ed ambiente e servizi.Proprio in quest'ultimo campo il disastro è conclamato. Nell'ultimo report ecosistema urbano Palermo è all'ultimo posto, il che significa disastro sui pronti trasporti, rifiuti e fognature. Un appunto sul capitolo cultura e tempo libero, a pesare tantissimo è l'ultimo posto in classifica per i bar e quasi ultimo per i ristoranti, il che mi sembra a dir poco assurdo visto che la città ne è piena. Ho letto con attenzione tutte le classifiche e questo è l'unico che mi sembra completamente incongruente con quello che riscontro in giro. Per chi fosse interessato:<a href="https://lab24.ilsole24ore.com/qualita-della-vita/classifiche-complete.php#ancora7" class="oembed" target="_blank">https://lab24.ilsole24ore.com/qualita-della-vita/classifiche-complete.php#ancora7

Leggi tutto    Commenti 2
  • Facebook
  • Google
  • Twitter
Social
Social
danyel
06 ott 2020

di danyel

La manutenzione stradale a Palermo!<a class="oembed" href="https://palermo.repubblica.it/cronaca/2020/09/29/foto/palermo_la_mappa_delle_strade_a_perdere_che_nessuno_ripara-268821168/1/#7" target="_blank">https://palermo.repubblica.it/cronaca/2020/09/29/foto/palermo_la_mappa_delle_strade_a_perdere_che_nessuno_ripara-268821168/1/#7https://www.tifosipalermo.it/2020/09/07/manutenzione-stradale-a-palermo-pari-a-zero-condannata-lamministrazione/E' sotto gli occhi di tutto lo stato disastroso in cui versano le strade della città, ridotte a trazzere perché non vengono asfaltate da anni ed anni .. La situazione è da denuncia .. mi chiedo: se non è più la Rap a doversene occupare, a chi dobbiamo fare appello?

Leggi tutto    Commenti 1
  • Facebook
  • Google
  • Twitter
Social
Social
belfagor
07 ago 2020

di belfagor

CHE FINE HA FATTO LA "RAMBLA" DI PALERMOIl 17/04/2019 l’assessore Giusto Catania sul suo blog pubblico la seguente notiziaOggi pomeriggio la giunta, su mia proposta, approverà la pedonalizzazione di Via Emerico Amari: in questo modo si garantirà il collegamento pedonale tra il porto e il centro di #Palermo. Una scelta che renderà la città più accogliente per i turisti e più vivibile per i nostri concittadini. #AvantiConLePedonalizzazioni #SiRicomincia In parole povere si trattava del cosi detto progetto di pedonalizzare Via Emerico Amari cioè istituire una specie di “ Rambla” , vagamente somigliante alla più nota strada di Barcellona .L’idea era certamente interessante anche perché avrebbe riqualificato una delle zone più disastrate della città a causa dei cantieri dell’Anello Ferroviario .L’idea fu subito accolta positivamente dall’assessore al Decoro urbano Fabio Giambrone che annuncio che : «I lavori partiranno immediatamente, anche grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio che ha redatto un progetto di massima», e ipotizzava di concludere i lavori “entro luglio 2019”. Chiaramente ciò non è accaduto .Infatti è passato più di un anno e della “ Rambla”…….nemmeno l’ombra.Di tale progetto quasi tutti ci eravamo dimenticati , d’altra parte se dovessimo ricordare tutte le “promesse” di tale giunta dovremmo avere una memoria alla Pico della Mirandola .Ha ricordare alla Giunta l’ennesima “ promessa mancata” ci ha pensato la solita “ rompi …..” Giulia Argiroffi:“Era il 17 aprile dell’anno scorso, quando in pompa magna il sindaco Orlando, affiancato dagli assessori al Decoro e alla Mobilità, Giambrone e Catania, avevano dichiarato che i lavori di riqualificazione di via Emerico Amari sarebbero “partiti immediatamente” e che ”entro luglio del 2019 sarebbe stata inaugurata” la “Rambla”. Felici all’idea di un progetto per Palermo, trascorso senza alcun segno di quelli annunciati sia l’immediato inizio dei lavori che l’inaugurazione di luglio, a settembre 2019 abbiamo chiesto di ricevere il progetto di massima redatto dalla Camera di Commercio, come dichiarato dall’Amministrazione, nei suoi 3 massimi rappresentanti, il 17 aprile 2019. Non abbiamo ricevuto nulla e abbiamo denunciato il mancato riscontro a ottobre. Abbiamo variamente sollecitato… ma ancora nulla.A giugno 2020 abbiamo inoltrato nuova richiesta con la precisazione che avremmo fatto ricorso al TAR in assenza perpetrata di riscontro e finalmente abbiamo ottenuto la documentazione scritta di quanto la storia ha già decretato: questa Amministrazione fa pompose promesse propagandistiche , nella beffarda consapevolezza che niente di quello che si promette sarà. Non è mai esistito alcun progetto esecutivo, né alcun progetto definitivo per la Rambla di via Amari e la Camera di Commercio non ha mai redatto quel progetto di massima (che tra l’altro per legge non esiste neanche più…) di cui ai proclami del 17 aprile 2019″.Ha conferma di ciò giorni fa, la giunta comunale , nell’annunciare " trionfalmente" il ripristino della ZTL, ha “ annunciato “ che :“ Il Servizio Mobilità Urbana” dovrà anche “valutare l’attuazione di tutti i possibili percorsi pedonali di collegamento tra l’area portuale e le zone di attrazione turistico/commerciale del centro storico della città per di agevolare l’accessibilità alle zone più centrali della città con elevati standard di sicurezza stradale.” Tradotto in italiano il “ servizio mobilita urbana” dovrà trovare possibili percorsi pedonali di collegamento tra l’area portuale e le zone di attrazione turistico/commerciale del centro storico della città. Ma non esisteva un bel progetto, pronto e immediatamente realizzabile, per via Amari ?P.S. In parole povere la consigliera comunale Argiroffi ha costretto il Comune , con la minaccia di ricorrere al TAR, ad ammettere che il progetto della “ Rambla” non solo non esisteva ma era una ….bufala.COMPLIMENTI !!!!!!!

Leggi tutto    Commenti 2
  • Facebook
  • Google
  • Twitter
Social
Social
belfagor
23 nov 2019

di belfagor

LA LEGGE…… NON E’UGUALE PER TUTTI Nel gennaio 2019 la Polizia municipale accerto che in Via Celso , e precisamente all’ingresso del Cortile degli schiavi ,era stato posizionato abusivamente un cancello in ferro chiuso con serratura che ne ostruiva l’ingresso.Era evidente che gli abitanti del cortile erano i responsabili di tale abuso che aveva “privatizzato” un luogo pubblico .Il 6/05/2019 Palermo Today pubblicò il seguente articolo "Cortile pubblico trasformato in privato": l'assessore Catania denunciato con altre 13 persone“„L'assessore all'Urbanistica Giusto Catania, insieme ad altre tredici persone, è stato indagato e denunciato in Procura per il reato di "invasione di terreni o edifici". Secondo l'accusa i proprietari di un condominio di via del Celso che si trova a pochi passi dalla sinagoga di piazza Gran Cancelliere, hanno trasformato un vecchio cortile pubblico del centro storico in uno spazio privato appannaggio di pochi. “L’assessore Catania si è dichiarato innocente “Ho acquistato nel 2009 sulla scorta di una concessione del 2002 che prevedeva il cancello. Dalle carte in mio possesso – ha dichiara l’assessore a PalermoToday – questo cancello che divideva il cortile in due era autorizzato.“Di diverso parere era il Comune : l’ufficio Città storica – si legge nell’informativa arrivata in Procura – non ha autorizzato né concesso l’uso di cortile degli Schiavi …….„come si evince dagli elaborati grafici di rilievo e di progetto (piante) che non riportano alcun cancello su via del Celso,“Il 19/11/2019 la trasmissione televisiva “ Le iene” su ITALIA UNO si è di nuovo occupata del caso e abbiamo così appreso che l’indagine sull’assessore è stata archiviata perché “non è stato possibile stabilire chi ha posizionato il cancello che, secondo il tecnico comunale preposto, non era stato autorizzato”.Ci fa piacere che l’inchiesta su l’ assessore Catania è stata archiviata però ci sono alcune cose che non capiamo.L’Assessore Catania continua a insistere che il cancello era stato autorizzato :“C’è una concessione edilizia per l’utilizzo di questo cancello…. Anzi non ce n’è una, ma ben due di autorizzazioni”,. ma, di tali autorizzazioni non ci sono tracce . Al Comune sono molto chiari :“Questo cancello noi non l’abbiamo autorizzato. Se lo fosse stato avremmo autorizzato anche una concessione di area pubblica che non c’è negli atti…………L’assessore Catania dice quello che vuole. Quel cancello va rimosso”. Sembra che mesi fa sia stato avvisato anche l’ufficio preposto al controllo del territorio. Quello che in pratica dovrebbe obbligare la rimozione del cancello che però non è avvenuto . Intanto il cancello non è stato ancora rimosso. Chiaramente si tratta di un ordinaria vicenda di abusivismo. Se l’assessore Catania ha comprato l’appartamento dopo che tale cancello era stato installato è naturale che non fosse responsabile di tale abuso però….. .P.S. Su Facebook l’ assessore Catania ha così commentato :«Esiste la Verità: il cancello non è mio, non l’ho messo io, l’ho trovato quando sono andato ad abitare lì, non ha alcuna relazione con il mio appartamento. Poi esiste la Giustizia: l’inchiesta penale a mio carico è stata archiviata. Ed infine esistono Le iene #GognaMediatica #MacchinaDelFango»Caro assessore Catania , nessuno vuole la “gogna mediatica” nei suoi confronti .Comprendiamo la sua reazione, anche se un po’ “scomposta”, però resta il fatto che , il cancello, dopo quasi un anno, è ancora al suo posto e soprattutto lei si rifiuta di ammettere che tale cancello è abusivo . Forse da un assessore importante come lei ci saremmo aspettati maggiore rispetto delle regole o pensa che ’essere assessore lo ponga al di sopra della legge ?.

Leggi tutto    Commenti 0
  • Facebook
  • Google
  • Twitter
Social
Social
belfagor
20 set 2019

di belfagor

LA “PASSIONARIA” LEGHISTA E’… UN EX ORLANDIANAUna delle protagoniste della manifestazione leghista di Pontida della scorsa domenica, fotografata accanto a Matteo Salvini e presentata come un eroina nella lotta contro gli abusi dei servizi sociali , è una palermitana ex orlandiana.Lo ha scoperto Selvaggia Lucarelli, penna “avvelenata” del “ FATTO QUOTIDIANO” Questa signora, fondatrice del movimento “spontaneo" #bambinistrappati che rappresenta le mamme di Bibbiano e altre 1000 mamme “vittime” dei servizi sociali di tutta Italia, è una ex militante del “La Rete” di Leoluca Orlando.E fino qua niente di eccezionale . Non è l’unica ex militante orlandiana che è diventata leghista. Ma la signora ha una storia un po’ turbolenta .Fedelissima dell'attuale sindaco di Palermo, la donna aveva lavorato alle campagne elettorali della Rete e per un certo periodo si era occupata anche delle manifestazioni pubbliche in cui intervenivano spesso vari magistrati. Proprio a causa di tale impegno “politico e sociale” per la “ legalità”, denunciò diverse presunte “intimidazioni mafiose”. Era stata ricoverata più volte per ferite d'arma da taglio al volto e al corpo e aveva raccontato alla polizia di essere stata aggredita e molestata telefonicamente.Del caso si era occupata nel 1996 anche la trasmissione "Chi l'ha visto?". Perfino il sindaco Leoluca Orlando a un certo punto intervenne e chiese di fare luce su una vicenda che anche per lui assumeva "contorni ambigui".Effettivamente la vicenda aveva "contorni ambigui". Infatti la signora poco dopo …. venne denunciata per simulazione di reato e calunnia ( aveva accusato tre persone innocenti).Erano gli anni in cui si sosteneva che” il sospetto è l’anticamera della verità”.La signora , secondo “Repubblica”, ammise di essersi inventata tutto "per ottenere la scorta ed emulare così i leader del movimento politico nel quale militava".Infatti allora se non avevi la scorta non eri nessuno. Selvaggia Lucarelli conclude così il suo articolo : "Insomma, una falsa maltrattata che rappresenta sul palco di Pontida le accusate di falsi maltrattamenti. Considerato poi che Salvini voleva togliere le scorte superflue, la cosa diventa ancora più comica. Negli anni, consultando google, si apprende pure che la signora ha denunciato di aver subito altre strane aggressioni (sempre da sconosciuti). Ha organizzato anche manifestazione fuori dal tribunale di Macerata presentandosi con un trolley insanguinato durante il processo Pamela Mastropietro. Manifestazione che terminò con urla e sputi agli avvocati di Oseghale da parte di alcuni manifestanti".La signora ha replicato così: "Selvaggia Lucarelli mi sta anche simpatica. E la ringrazio per l'attenzione che ha voluto dedicarmi. Ognuno è il frutto di ciò che vive. Ed io sono orgogliosamente il frutto della mia storia. Lei ha scritto assolutamente il vero. Ma si è fermata solo alla prima parte del film che di solito si guarda per intero e solo dopo si racconta. Non sono tra i fondatori del movimento #bambini strappati, ma sono presidente di un'altra associazione che fornisce assistenza alle famiglie anche di questo movimento. La ringrazio comunque perché quando si apre un fronte di attacco se ne spalanca uno di solidarietà ".La replica di Selvaggia Lucarelli no si è fatta attendere "Ora, evidentemente, la signora ha trovato la sua dimensione nella sua militanza nella Lega, visto che dalla sua pagina fb risulta presenziare a tutte le manifestazioni del suo leader Salvini, fino all'apparizione sul palco di Pontida .Fossi al posto delle mamme di Bibbiano però, prenderei le distanze. Al posto di Salvini, invece, continuerei a postare le foto sul palco con la signora. Non trovo stonature”P.S. Personalmente, al posto di Salvini starei un po’ più attento . Non è bello che un ex ministro degli interni si fa fotografare con persone che hanno avuto problemi con la giustizia . Non è la prima volta e temo, per lui, non sarà l’ultima volta

Leggi tutto    Commenti 0
  • Facebook
  • Google
  • Twitter
Social
Social
belfagor
24 giu 2019

di belfagor

PALERMO E’ SPORCA? TOGLIAMO I CESTINIDopo il fallimento delle “pulizie straordinarie” di #facciamounpatto e la conferenza stampa del sindaco Leoluca Orlando, la RAP ha immediatamente risposto proponendo di togliere i cestini.L’’amministratore unico della Rap Giuseppe Norata ha denunciato l’uso improprio dei cestini, utilizzati spesso come cassonetti e ha proposto di rimuoverli: «Basta, togliamoli. Non assolvono alla loro funzione. Dovrebbero accogliere il tovagliolo del gelato, l’involucro della caramella, il fazzoletto di carta, gettare altro è improprio e sanzionabile. e continua ancora " Se in un itinerario devono esserne ripuliti 50 arriviamo a svuotarne 30, preferendo alleggerirli un po’ tutti, visto che spesso non arriviamo a svuotarli". Non è un disservizio attribuibile all’operatore, ma all’inciviltà della gente. In tanti gettano nei cestini gli escrementi dei cani: invece andrebbero portati a casa e aggiunti all’indifferenziato. La gente non sa usare i cestini gettacarte. Ribadisco: meglio toglierli. Sono soltanto ricettacolo di discariche abusive. Vuol dire che chi produce rifiuti per strada li porterà a casa, mentre i turisti utilizzeranno i cestini messi a disposizione da bar e gelaterie».”P.S. Posso comprendere lo sfogo dell’ amministratore unico della RAP ma ci sembra che la soluzione proposta sia un po’ …..drastica.E vero che qualche “genio” utilizza i cestini come fossero cassonetti, ma la soluzione proposta, ritengo, sia peggiore del male. Perchè non proporre invece maggiori controlli e un servizio più efficiente per svuotarli quotidianamente? Siamo sicuri che toglierli del tutto sia la soluzione giusta? Vorremmo ricordare che nel 2015 furono installati ben 6700 cestini, con un costo non indifferente. Fu una grande occasione per il nostro sindaco per inaugurare qualcosa e mostrarsi in pubblico mentre aiutava ad installarli.

Leggi tutto    Commenti 2
  • Facebook
  • Google
  • Twitter
Social
Social
belfagor
04 mag 2019

di belfagor

Primo congresso nazionali dei “ terrapiattisti” a Palermo alla presenza di….. Beppe GrilloIl 12 Maggio Palermo ospiterà, all’Hotel Garibaldi, il primo congresso nazionali dei terrapiattisti: un “imperdibile” convegno “ scientifico” dal titolo 'Terra piatta - tutta la verità'. Chi sono i Terrapiattisti ? Sono coloro che sostengono che la Terra è piatta.I sostenitori di tale tesi “ scientifica” sostengono la “bidimensionalità” della Terra e altre stravaganti teorie 'alternative' al pensiero scientifico.Nel programma del convegno ci sarà chi dimostrerà "l'assenza della curvatura terreste", chi parlerà dell’orbita del sole sulla terra piatta ( in parole povere , come sosteneva la teoria tolemaica , è il sole che gira intorno alla Terra ) chi svelerà come l'Apollo 11 non è mai andato sulla Luna (il titolo del relazione è "la conquista della Luna: 50 anni di inganni") e ci sarà anche chi parlerà dell’ “ Egocentrismo della stella polare; pianeti reali o proiezioni”. Poi ci sarà anche modo di approfondire l'aspetto mediatico del problema con una relazione dal titolo "la verità non è per tutti: riflessione sul rifiuto dell'informazione” Uno degli organizzatori Agostino Fanari , nel presentare il convegno, ha dichiarato : “ E’ giunto il momento che le verità fondamentali si diffondano. Tutto ciò che sembra assurdo ma risulta dimostrabile deve venire alla luce del sole affinché ci si possa dirigere insieme verso il miglioramento del mondo in cui viviamo, e questo, in fondo, lo vogliono tutti, sia le persone comuni che le persone di potere.Il mio invito è di collaborare il più possibile per raggiungere questo tanto desiderato mondo di felicità cui tutti aspiriamo e che la vita che abbiamo fin qui condotto non ci ha dato”Non sappiamo se sarà presente il nostro sindaco e il ministro per la ricerca scientifica , per i doverosi saluti, ma certamente ci sarà Beppe Grillo :"Ho deciso di partecipare, a maggio, al primo congresso dei terrapiattisti . Voglio stare in mezzo ad un po’ di cervelli che non scappano davanti a nulla, nessun pregiudizio, nessuna legge della fisica é definitiva. #TerrapiattaDay".Mi sembra una scelta coerente da parte di chi, poco tempo fa , sosteneva che i vaccini facevano male .Ma Agostino Favari, l’ organizzatore dell’evento, ai microfoni di “ Un Giorno da Pecora” su Rai Radio1 ha commenta un po’ freddamente la notizia dell’adesione del comico- politico genovese al convegno: “Sono contento perché ho da fargli 4 domande, non gli permetteremo certo di farsi un comizio: gli propongo un confronto, un minuto lui e un minuto noi”. La quota di partecipazione è di 20 euro. Un cifra non certo esosa che permetterà , a coloro che amano demolire tutte le nostre certezze, di scoprire che da Galileo in poi tutta la "scienza si è sempre sbagliata".

Leggi tutto    Commenti 0
  • Facebook
  • Google
  • Twitter

  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Categorie
  • Altro
  • Ambiente e decoro
  • Da noi
  • Editoriali
  • Eventi e iniziative
  • Infrastrutture
  • Palermo Ciclabile
  • Pubblica amministrazione
  • Smart cities
  • Spazi pubblici
  • Stampa
  • Trasporto pubblico

Ultimi Commenti
  • Orazio
    31 dicembre 2020... troppo recente per iniziare le solite giagulatorie direi. Ecco... dici bene, che...
    24 Jan 2021 20:12 Mobilita Palermo
  • belfagor
    I 34 MILIONI PERSI E PONTE CORLEONE A RISCHIO CHIUSURA: ORA LA PALLA PASSA AL COMUNE DI PALERMO Ba...
    24 Jan 2021 18:23 Mobilita Palermo
  • Orazio
    La catenaria non andrebbe dismessa e le zone senza catenaria sarebbero solo quelle del centro città...
    24 Jan 2021 11:01 Mobilita Palermo
  • punteruolorosso
    oltre a 500 bus elettrici e a 500 autisti ci vorrebbero cento corsie preferenziali, altrimenti i bus...
    24 Jan 2021 07:09 Mobilita Palermo
  • Orazio
    Compagno punteruolo, che dire, le catenarie sanno molto di scenario urbano proletario, non discuto i...
    23 Jan 2021 23:04 Mobilita Palermo
  • punteruolorosso
    il comune rimetta la catenaria sulle nuove linee. caro compagno comunista catania, il tram non è un...
    23 Jan 2021 20:48 Mobilita Palermo
  • wert
    I vari fenomeni che decidono, hanno capito che se spengono questo albero di natale finisce il traffi...
    21 Jan 2021 23:28 Mobilita Palermo
  • loggico
    Lì dovrebbe sorgere una rotonda, certo ci penserà il nuovo sindaco e il nuovo assessore alla mobil...
    20 Jan 2021 22:34 Mobilita Palermo
  • simbar
    Non è più conveniente dare sempre la colpa agli altri anziché riconoscere di essere incivili alla...
    19 Jan 2021 13:01 Mobilita Palermo
  • loggico
    i palermitani sono le persone migliori al mondo, in tutto!! io sono fiero di essere palermitano ...
    19 Jan 2021 11:57 Mobilita Palermo
Utenti con più Karma
  1. MAQVEDA 17 489
  2. Paco 7 942
  3. Lele 6 797
  4. Metropolitano 3 930
  5. peppe2994 3 520
Post più letti
  • 18 gen 2021

    ANELLO FERROVIARIO | I progressi dei lavori a piazza Castelnuovo

    di Fabio Nicolosi
    • Facebook
    • Google
    • Twitter
  • 20 gen 2021

    Viabilità | Sará chiuso l’incrocio tra via Da Vinci e via Ruggeri

    di Mobilita Palermo
    • Facebook
    • Google
    • Twitter
News da altre città
  • 23 gen 2021

    FOTO | Presentato il progetto di riqualificazione delle aree dell’ex ospedale Villermosa

    di Andrea Tartaglia
      • Facebook
      • Google
      • Twitter
    • 21 gen 2021

      Fondi europei, AMT Catania soggetto attuatore dei progetti di mobilità

      di Mobilita Catania
        • Facebook
        • Google
        • Twitter
      Ultimi commenti
      • Orazio
        31 dicembre 2020... troppo recente per iniziare le solite giagulatorie direi. Ecco... dici bene, che...
        24 Jan 2021 20:12 Mobilita Palermo
      • belfagor
        I 34 MILIONI PERSI E PONTE CORLEONE A RISCHIO CHIUSURA: ORA LA PALLA PASSA AL COMUNE DI PALERMO Ba...
        24 Jan 2021 18:23 Mobilita Palermo
      • Orazio
        La catenaria non andrebbe dismessa e le zone senza catenaria sarebbero solo quelle del centro città...
        24 Jan 2021 11:01 Mobilita Palermo
      • punteruolorosso
        oltre a 500 bus elettrici e a 500 autisti ci vorrebbero cento corsie preferenziali, altrimenti i bus...
        24 Jan 2021 07:09 Mobilita Palermo
      • Orazio
        Compagno punteruolo, che dire, le catenarie sanno molto di scenario urbano proletario, non discuto i...
        23 Jan 2021 23:04 Mobilita Palermo
      • punteruolorosso
        il comune rimetta la catenaria sulle nuove linee. caro compagno comunista catania, il tram non è un...
        23 Jan 2021 20:48 Mobilita Palermo
      • wert
        I vari fenomeni che decidono, hanno capito che se spengono questo albero di natale finisce il traffi...
        21 Jan 2021 23:28 Mobilita Palermo
      • loggico
        Lì dovrebbe sorgere una rotonda, certo ci penserà il nuovo sindaco e il nuovo assessore alla mobil...
        20 Jan 2021 22:34 Mobilita Palermo
      • simbar
        Non è più conveniente dare sempre la colpa agli altri anziché riconoscere di essere incivili alla...
        19 Jan 2021 13:01 Mobilita Palermo
      • loggico
        i palermitani sono le persone migliori al mondo, in tutto!! io sono fiero di essere palermitano ...
        19 Jan 2021 11:57 Mobilita Palermo

      Contatti

      Associazione Mobilita Palermo
      Palermo
      email: [email protected]

      Disclaimers

      • Disclaimer
      • Informativa Privacy
      • Disclaimer Privacy Google Adsense
      • Disclaimer Privacy Google Analytics
      • Licenza
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ulteriori informazioniOk