RAP | Nuovi aspiratori elettrici per migliorare il servizio di spazzamento strade
di Fabio NicolosiSono stati presentati ieri mattina i 6 nuovi aspiratori elettrici semimoventi che miglioreranno il servizio di spazzamento strade Le macchine sono noleggiate per una durata di tre anni a un costo di circa 20 mila euro, comprese le spese di manutenzione I Glutton 2411, questo il loro nome, sono dotati di due motori elettrici indipendenti da 48 volt e 1500 watt. Il sistema aspirante dei Glutton è costituito da una turbina in acciaio che aspira l'aria a circa 130 km/h tramite il bocchettone in carbonio con la punta in gomma. Il macchinario ha un particolare sistema di abbattimento delle polveri che consiste nella presenza del grande filtro antipolvere di forma cilindrica con una superficie filtrante che è in grado di trattenere le polveri sottili. “Il test sui primi due aspiratori, partito l'anno scorso, ha dato buoni risultati – spiega il presidente della Rap, Roberto Dolce – queste macchine hanno una buona resa sotto i marciapiedi e nelle aiuole e saranno azionati da due operatori. Funzioneranno su un doppio turno”. “L'impiego degli aspiratori – spiega Dolce – si inserisce nella riorganizzazione dei servizi di spazzamento, che ha visto l'abbandono dei vecchi “ambiti”. Adesso ogni spazzino esce ogni giorno con un itinerario per garantire la pulizia di ogni strada almeno una volta alla settimana. Partiremo a breve anche con l'iniziativa “La notte spazziamo meglio le strade”, un piano che riguarda le strade dell'Ottava circoscrizione. D'accordo con l'Amat sarà sistemata la segnaletica per la rimozione delle auto, in modo da consentire una migliore pulizia delle strade”. Il sindaco Leoluca Orlando commenta: “Ci allontaniamo sempre di più dalla cattiva gestione dell'Amia fallita”. Ecco gli itinerari: Con il nuovo piano, ce ne sarà uno per ogni circoscrizione. Nella Prima verranno collocati in uno spazio all'interno dell'area tecnica del teatro Massimo e saranno in funzione lungo tutto il Cassaro, via Maqueda e piazza Pretoria, tutto attorno a piazza Marina, in via Butera e in piazza Fonderia. Nella Seconda circoscrizione, si muoveranno da piazzetta Cairoli e puliranno via Lincoln, via Archirafi, piazzetta Porta Reale, via Archirafi, una parte di corso dei Mille e via Balsamo. Nella Terza, saranno operativi nelle strade attorno alla stazione centrale e lungo via Roma. Nella Quarta, dalla sede Rap di via dei Cappuccini, puliranno corso Calatafimi e piazza Indipendenza. Nella quinta, dai Cantieri culturali della Zisa, ripuliranno tutte le strade attorno al Castello della Zisa, da piazza principe di Camporeale a via Zisa, mentre in un secondo itinerario saranno impiegati in piazza San Paolo, in piazza Santa Cristina e in viale Piazza Armerina. La Sesta circoscrizione sarà servita a partire dal polo tecnico di via Ausonia, con viale Croce rossa, via De Gasperi, piazza Cellini, via Paladini. Più ampio l'itinerario della Settima, con le borgate di Mondello e Sferracavallo: qui i Glutton spazzeranno, fra le altre, le vie Mondello, Teti, Torre di Mondello, piazza Beccadelli, via Torretta, via Marina. Infine, nell'Ottava, gli aspiratori saranno in azione in via Principe di Belmonte, via Principe di Granatelli, via Stabile, piazzetta Regalmici, via Magliocco, via Sperlinga, via Ruggero Settimo, piazza Castelnuovo, via Dante, piazza San Francesco di Paola, via Villa Filippina, piazzale Ungheria, via Cerda, via Villaermosa. E i turni previsti: Per rimanere sempre in contatto con Mobilita Palermo i nostri canali: Sito internet: http://palermo.mobilita.org Fanpage: https://www.facebook.com/MobilitaPA/ Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/31938246679/ Twitter: https://twitter.com/MobilitaPA Canale Telegram: https://t.me/mobilitapalermo
Leggi tutto Commenti 3