Commissione Mobilità a singhiozzo: quali priorità da discutere?
di Giulio Di ChiaraCome ricorderete, diversi mesi fa il Comune ha istituito una commissione permanente sulla mobilità urbana, invitando al tavolo diversi soggetti, tra cui noi di Mobilita Palermo e il Coordinamento Palermo Ciclabile. Ribadiamo ancora una volta che l'obiettivo dichiarato è l'istituzione di un laboratorio per sviluppare valutazioni generali a supporto delle decisioni politiche, pertanto nessuno si aspetti scelte avallate e firmate dai componenti della commissione. A noi piace considerarla una consulta, un momento in cui il Comune illustra le sue idee e recepisce pareri e umori di vari soggetti interessati (società civile, aziende di trasporto, enti, etc.). Per motivi burocratici gli ultimi incontri sono stati spesso posticipati. Apprendiamo che è in programma un incontro la prossima settimana, dove si discuterà della prossima "Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015". Vi abbiamo relazionato sugli incontri precedenti, ma va specificato che alcuni temi sono stati lasciati in sospeso e mai ripresi come auspicato da tutti, senza conoscere ulteriori conclusioni a cui è arrivata l'amministrazione a seguito delle riunioni stesse. Non ultimo il tema delle ZTL, avviato ma mai veramente discusso nelle sue parti. A distanza di un mese ci si riunirà per parlare totalmente di altro. Il rischio è quello di disperdere l'interesse e le risorse dei membri della commissione in riunioni frammentarie senza un filo conduttore. Ci sono argomenti che a nostro avviso richiedono priorità, come il Ponte Calatafimi, anch'esso affrontato preliminarmente ma non approfondito sulla base delle idee che nel frattempo il Comune ha partorito. Nella speranza che il Comune riesca a chiudere il cerchio sulle tematiche proposte, vogliamo comunque provare a dare il nostro contributo coinvolgendovi, in vista del prossimo incontro in cui si avanzeranno idee per attività da svolgere durante la Settimana Europea della Mobilità. Scriveteci qui le vostre idee, considerando che "ovviamente" il budget a disposizione sarà pressochè pari allo zero (almeno questo ci aspettiamo viste le esperienze passate). Proveremo a inoltrarle e valutarle in commissione.
Leggi tutto Commenti 4