Da alcuni giorni, in città si stanno verificando notevoli disagi alla circolazione stradale a causa dei vari blocchi causati dagli operai Gesip. Seppur con molte riserve, non vogliamo entrare nel merito della protesta e soprattutto delle modalità con cui essa viene condotta da parte di alcuni teppisti urbani.
Ci permettiamo di dare un consiglio a chi è in possesso di una bicicletta o a chi è nelle condizioni di poter fare a meno della propria auto. L’utilizzo della bicicletta permette di eludere i blocchi stradali, camminare lungo le strade chiuse da parte delle forze dell’ordine ma soprattutto offre notevoli benefici per la propria salute e per l’ambiente.
Nella foto, una bicicletta che padroneggia in un insolito Corso Vittorio Emanuele priva di auto a causa di un blocco Gesip.
Anche gli autobus sono costretti a fermarsi o deviare il proprio percorso. La bicicletta no!
biciclette palermoblocchi stradali gesipgesipgesip palermooperai gesipscioperi palermo
Comment navigation
@ Lorenzo 80
Grazie mille, mi sei stato utilissimo!
@ Grillo 79
Confermo i quasi 15 km!
@xemet
Grazie delle indicazioni. Come dicevo prima sono abituato ad andare in moto 365gg l’anno, in tutte le condizioni meteo; chiaramente sono preparato quindi ad affrontare situazioni limite in moto, per questo sto cercando di capire cosa cambia fra quando circolo sotto il diluvio in moto e quando lo farò in bici. In moto credo sia molto più semplice: il casco e gli stivali aiutano a superare i problemi alla testa ed ai piedi…
Ma ormai sono deciso… spendo più di 3.000€ l’anno per circolare in moto, e non ho mai il tempo di fare sport. Andare in bici sarebbe un bel risparmio per il portafoglio e ne gioverebbe la salute!