Una foto inviataci dall’utente Bowman e scattata verso sera presso un noto bar davanti la Camera di Commercio. Forse una scena non nuova, ma in una città dove scarseggiano “controlli e controllori”, se si vuol davvero voltare pagina bisogna ricominciare anche da questi piccoli episodi…
doppia fila palermososta selvaggia
Comment navigation
appunto io mi riferivo in particolare al secondo punto, comunque credo che sia il solito eccesso di zelo di un giudice che nn aveva altro di meglio da fare o (e nn sarebbe la prima volta) era amico del tizio in questione… riguardo all’avviso appunto sono stati messi (come del resto quelli dell’autovelox) per puntiglio di qualche cittadino che nn vuole che si portino alla luce comportamenti scorretti, insomma il garantismo all’Italiana, riguardo i toni la prossima aggiungo bacini e cuoricini al messaggio…
oltretutto nell’articolo da te postato nn si parla di targhe di veicoli privati, ma di foto fatte a persone…
Una targa identifica un veicolo di proprietà di qualcuno, quindi risulta comunque facile risalire ad un nome/volto partendo da un numero di targa. Metti cuoricini e bacini fai come vuoi, dal tuo modo di voltarti si capisce che il rispetto verso il prossimo e verso l’opinione altrui è cosa riservata a pochi. I tuoi toni nel messaggio delle ore 12:34 mi sono sembrati esagerati. Mi sa che con l’avvicinarsi dell’inverno i troll escono fuori.
appunto esci fuori allora che ci fai chiu fiura!!! sta cosa delle targhe è totalmente inventata chiunque può fare una visura pagando, ovviamente a discrezione di faene uso lecito..
Inventata o no poco importa…Il mio era solo un consiglio ed in ogni caso se Google, nel suo street view, occulta i numeri di targa ci sarà un perché.
perchè ste cose succedono solo in Italia in altri paesi hanno latri grilli per la testa..
ecco quanto risposto in un forum di polizia municipale
la targa non viola nessuna privacy poichè trattasi di un dato normalmente consultabile da chiunque al P.R.A.
aggiungo che in mancanza di un articolo specifico nessun giudice potrebbe mai appellarsi alla legge sulla privacy, quindi..
Il problema non è la reperibilità o meno di un nome o cognome da un numero di targa, il problema è la diffusione mediante un mezzo di comunicazione di massa di dati che permetterebbero di risalire all’identità di una persona senza che questa ne sia stata informata.
Comunque ognuno rimane delle proprie idee, se fossi io a pubblicare su un sito una foto, oscurerei il numero di targa, per evitare ogni possibile disguido.
@giovanni: sul discorso privacy ti sbagli. Proprio perché dalla targa chiunque può risalire al proprietario, la foto permette di individuare posizione e ora in cui quella data persona si trovava lì, e senza autorizzazione credo proprio ci siano delle limitazioni per quanto riguarda la sua pubblicazione.
Pertnato il consiglio di Pepposki mi sembra più che ragionevole: non essendo sicuri se la foto implichi o meno una violazione di legge, meglio evitare problemi e oscurare il numero di targa.
la targa però si vede ancora..
per una sola ruota sulle strisce pedonali ho pagato 96,00 Euro
Perchè non si organizza una class action per fargliela pagare a questi incapaci vigili urbani ??