Ciao a tutto il Team di Mobilita Palermo e a tutti i lettori.
Ciò che sto per proporre è un’idea MOLTO INNOVATIVA nel raccogliere la differenziata…
Con il continuo crescere dei centri commerciali in tutta la città,la mia idea sarebbe di ideare delle aree ecologiche all’interno dei parcheggi degli stessi,ma il bello arriva adesso..
Tutte le persone che conferiranno i rifiuti differenziati negli appositi contenitori,potranno usufruire di uno sconto all’interno del centro commerciale stesso….Come funziona?
Supponiamo che l’utente conferisca all’interno dei contenitori 10 Kg di carta,ogni kg uno sconto di 0,10 € di sconto quindi 10 kg 1€ di sconto,cosi come il vetro,la pastica e via discorrendo.
Aspetto tecnico!
I Contenitori saranno vigilati da personale autorizzato a tener cura degli stessi,i contenitori avranno una bilancia elettronica interna che quantificherà il peso,comunicherà con un lettore magnetico che provvederà a ricaricare il credito su una smart card e tale credito spendibile al centro commerciale.
Aspetto ecologico…
Io provo ad immaginare la gente che non butterà più la carta,il vetro e la plastica,perchè sa che questi rifiuti possono essere convertiti in denaro.
che ne pensate di questa idea?
Sicuro di una vostra tempestiva pubblicazione della mia idea,vi porgo i miei DISTINTI SALUTI!
differenziatainnovativaraccoltarifiuti
Comment navigation
La rimozione dei rifiuti e’ un business che interessa la criminalita’ e i meccanismi che ci hanno portato a questo disastro sono stati appoggiati da chi attualmente ci governa.
Possiamo proporre migliaia di soluzioni, che vengono attuate con successo ovunque. Ma da noi non funzioneranno mai, senza che ci sia una politica di repressione totale (-> carcere) e di punizioni pecuniarie severe.
Se butti un pezzo di carta nelle autostrade californiane, paghi migliaia di dollari di multa!
La raccolta andrebbe fatta di palazzo in palazzo, con i contenitori odierni in degli atri dentro i palazzi, con appositi accessi sottorranei o in superficie.
La differenziata andrebbe fatta porta a porta.
I rifiuti speciali andrebbero depositati in degli opportuni centri localizzati in ogni quartiere.
Funziona, apprescindere dalla civilta’ della gente. Nel resto del mondo non sono tutti santi, parola di chi vive all’estero da anni!
@giovanni75, chiama le aziende, c’è la ragione sociale per intero. Tutto il resto sono leggende metropolitane.
Paco cosa intendi con “@freepress, non serve cambiare nick per ripetere le stesse fesserie.”.. puoi spiegarti meglio? di cosa parli?
Paco ma tu vivi a Palermo?
Secondo me si deve iniziare a riciclare il prima possibile ma si devono pubblicizzare le ditte che realmente riciclano. Tempo fa avevo cercato su youtube aziende di riciclaggio a palermo e avevo trovato un video della ditta di una signora che gestiva una azienda di riciclaggio. Nel video la signora si lamentava che arrivava plastica e carta e altro e doveva pagare personale in più per ripulire gli imballi ed effettuare una ulteriore “differenziazione”. Se riusciamo a convincere il palermitano medio che la differenziata si fa, la gente ci seguirà a ruota. A Palermo sono in tanti ad aver visto che le campane sono piene zeppe di carta plastica vetro e lattine e nessuno le svuota. Ho saputo per esempio che a Carini hanno appena iniziato a inviare lettere ai residenti per l’inizio della raccolta differenziata. Si parlava di multe nel caso di errori di differenziazione. Con le multe la gente è obbligata a differenziare, ma perchè voi di Mobilita Palermo non pubblicizzate una mappa delle Aziende che fanno raccolta differenziata? Un servizio gratuito per il condominio, una fonte di denaro per tali aziende. Rimarrebbe solo l’organico per il compost e concime organico.
Decisamente innovativa questa raccolta.
http://www.corriere.it/ambiente/11_giugno_04/raccolta-rifiuti-everest-burchia_6759dff4-8ea9-11e0-a8a9-c25beeea819c.shtml
Abbiamo tanto da imparare dai popoli meno “evoluti” di noi.
)
Chi avrebbe fatto a Palermo una cosa del genere ?
Ricordo che via Magliocco è un salottino pianeggiante (restando l’ iniziativa di qualche tempo fa un atto di grande civiltà
questa è la situazione campana per la raccolta carta adesso!
http://i53.tinypic.com/64ovur.jpg
in una traversa di viale Strasburgo, stessa storia per le campane da via Belgio in poi alcune addirittura mancano perchè purtroppo sono state bruciate, e in alcuni casi quelle bruciate in via Resuttana poco distante hanno arrecato danno a vetture posteggiate a pochi metri..
Ottima idea!!!
In zona Resuttana-Strasburgo c’ è qualche piromane: sono state bruciate TUTTE le campane della carta (e solo quelle !!)
E comunque ci sono strade dove le campane vengono svuotate ogni 20 giorni e dunque tutt’ intorno è un porcile.
Inutile dire che i controlli sono nulli.
Mai qualcuno che ogni tanto faccia dei blitz a caccia dei fannulloni.
Ah, nella mia zona (Oreto Nuova) non raccolgono la spazzatura da 2,3 giorni e ci sono già le montagne .. ho detto tutto!
@giovanni75, certo, in una zona dove si fa il porta a porta. Ripeto, non ti fidi? Prendi il telefono e chiama le ditte che ACQUISTANO il materiale.
le zone dove si fa porta a porta (ammesso che si continuerà con l’iniziativa visto che nn ci sono fondi) sono meno del 30% della utenza…