Adesso si comincia a ragionare.
Ricordate il parcheggio Basile? Una maxi struttura che fin dall’inizio i nostri esperti al traffico (Ceraulo Docet….) volevano far passare come un parcheggio periferico, lasciando lì l’auto e prendendo il bus per proseguire verso il centro.
Era chiaro fin dall’inizio che la cosa non avrebbe funzionato (sia strutturalmente che per la mentalità del palermitano); Malgrado tutti i collegamenti facili che l’Amat ha messo in campo durante le targhe alterne e il costo accessibile al parcheggio (3euro lasciando l’auto tutta la giornata e un biglietto giornaliero Amat). Vista la grandezza di tutta l’area e la vicinanza con una strada di scorrimento quale via Basile, si doveva optare per renderlo un parcheggio d’interscambio fra bus extraurbani provenienti dai paesi coi bus Amat. Decongestionare via Brasa era imperativo.
MobilitaPalermo ha fatto voce grossa in diverse sedi (PSP, settimana della mobilità, convegno su traffico e salute presso l’università, e consegnata direttamente una lettera ai responsabil del P.U.T.) sollecitando infatti di far attestare su quel parcheggio tutti i pullmann extraurbani di via Brasa.
Oggi vengono annunciate importanti novità, frutto di un accordo fra Comune, Amat e Ast. Ma andiamo in ordine….
Anzitutto tutti i pullmann Ast si attesteranno sul parcheggio. Parliamo dei pullmann che ad oggi sostano su via Brasa e in via Balsamo. Qui i pendolari troveranno una navetta Amat gratuita che li trasporterà fino alla Stazione C.le. Tutto il percorso della navetta (percorso buona parte in comune con la linea 234 e 109) sia all’andata che al ritorno sarà protetto da corsie preferenziali munite di CORDOLI (era ora!!).
Al momento sappiamo che le nuove corsie saranno in via Basile lungo il marciapiede spartitraffico e controsenso in entrambe le carregiate. In parole povere si attenderanno i bus nel marciapiede centrale di via Basile (linee 108, 234, 305, 368). Speriamo che i cordoli vengano installati anche su corso Tukory lato Ballarò, e all’altezza del bar Massaro.Veri e propri bivacchi per indisciplinati d’auto. Ciò renderebbe davvero veloce la navetta e le linee che hanno il percorso in comune.Verificheremo comunque i nuovi tempi di percorrenza rispetto gli attuali.
Da notare che via Basile in direzione stazione c.le, ha già una corsia preferenziale (notare segnaletica orizzontale e verticale), ma sembra più una sosta illimitata per auto, senza alcuna verifica da parte dei vigili.
Sempre sul parcheggio Basile verrà spostato anche il capolinea Amat di Piazza Indipendenza (tutte le linee?). Prevista anche qualche modifica all’assetto viario della zona. Il tutto verrà attuato entro un mese, solo il tempo di posizionare cordoli, segnaletica e quant’altro occorre
Si auspica infine che anche le altre autolinee seguano l’Ast, al fine di decongestionare il traffico nel centro città.Del resto in qualsiasi altra città i pullmann si attestano in periferia.
Chiediamo comunque interventi strutturali sul parcheggio Basile quali nuove pensiline (visto il nuovo capolinea Amat) e un semaforo pedonale al fine di consentire un più sicuro attraversamento dal parcheggio alla sponda opposta di via Basile.
Finalmente una soluzione logica per sfruttare il parcheggio, sperando che provvedimenti simili possano essere attuati in altre zone della città (parcheggio Francia, Lennon-Giotto, Via Nina Siciliana).
amatASTCORDOLIcorsie preferenzialiparcheggio basileSegnalatisosta selvaggia
Comment navigation
Avete già detto tutto voi .. ora si comincia a ragionare, speriamo sia soltanto l’inizio ..
@ mauriziotto : hai detto bene cordoli alti due metri e telecamere per i soliti furbetti.
a tal proposito ma in viale regione siciliana altezza via perpignano ove ogni santo giorno centinaia e centinaia di disabili”mentali” (visto che sono senza contrassegno non so come definirli) utilizzano la corsia prefenziale per accorciare i tempi dell’incrocio, un bel striscione polemico e sfotto in onore di codesti disabili “mentali” ( con tanto rispetto per chi lo è realmente ed è un suo diritto)
@manu70: perfettamente d’accordo per le telecamere ad ogni varco… sperando però che non assegnino l’appalto all’ennesima ditta…che…vabbè ci siamo capiti…
(vedasi varchi ZTL…)
un abbraccio e speriamo bene
ragazzi non ci credo!….
era ora…..prima che questa opera importantissima….cadesse (come già lo era)…nell’anonimato..
la speranza allora è davvero l’ultima a morire! ehehe
speriamo quindi che adesso via Basile si doti di tutte le cose necessarie….pensiline…panchine….tabelloni e display che indichino le destinazioni e gli orari di pullman..ecc..ecc… e non la vergona di via balamo alla stazione che sembra una jungla….dove indiana jones soltanto può uscirne quasi indenne!!!….speriamo appunto che anche le altre compagnie vadano via da via balsamo!….e sopratutto chiedo a TUTTI di essere compatti nel richiedere i servizi necessari!!!…..si ok è tutto posistivo…la notizia è bella….ma servono i servizi…che facciano andare bene tutte cose…perchè senza pensiline….semafori….display…orari…punti info…ecc…ecc…accoglienza…..non andremmo da nessuna parte…
L’assessore al traffico Mario Tinervia, intervistato a “casa Minutella”, ha detto che se l’esperimento del parcheggio Basile andrà bene avrà un seguito : ha detto infatti che verrà fatta esattamente la stessa cosa nei parcheggi di piazza John Lennon (ex piazzale Giotto) e in quello di piazzale Francia.
Nella stessa intervista, pressato dalla giornalista che lo intervistava, ha detto che anche lui ritiene necessario pedonalizzare piazza bellini, bologni e borsa. Vedremo…
magari…
Ma pedonalizzare tutto il centro storico no? Parlo solo dei quattro mandamenti Loggia, Kalsa, Albergheria e Monte di Pietà.
che capolavoro via Balsamo…
Amici di Mobilita ma come è finita con lo spostamento del capolinea degli autobus extra-urbani in Via Basile? Anche qui calende greche?
@Trevor, ennesimo ritardo burocratico o qualcuno degli addetti ai lavori che ha parlato con troppa sicurezza
In ogni caso Bellavista ci ha comunicato che manca davvero poco.L’ordinanza è praticamente firmata dall’assessore e con essa è stato presentato il capitolato dei lavori per adeguare l’ingresso del parcheggio e molto probabilmente l’eliminazione di qualche spartitraffico (forse di fronte il bar Massaro).
Ciao Antony grazie per l’informazione.